Un uomo giusto, un territorialista militante. In ricordo di Aberto Magnaghi di Rossano Pazzagli
Ultimo saluto ad Alberto Magnaghi di Enzo Scandurra
Sul cammino di Alberto Magnaghi di Ottavio Marzocca
Alberto Magnaghi, un’idea di libertà di Tiziana Villani
Addio Alberto Magnaghi, grande urbanista del paesaggio condiviso di Giuliano Volpe
Ricordo di Alberto Magnaghi
In ricordo del Prof. Magnaghi sono disponibili le registrazioni in formato audio della sessione del Convegno di Roma (6/7/8 ottobre 2023)
Appello: #salviamoliquilab Istituto d Cultura, Arte e Inclusione sociale
La Società dei Territorialisti e delle Territorialiste aderisce all’appello “La cultura non si incatena”, per salvare l’importante missione portata avanti fin dal 2008 da LIQUILAB, Istituto d Cultura, Arte e Inclusione sociale nei campi della valorizzazione del patrimonio culturale, territoriale, materiale e immateriale locale, chiedendo agli enti interessati di condannare la vergognosa azione di chiusura con catene della sede di Tricase (Lecce) operata dal Sindaco, favorendo le forme di attivazione locale, provinciale, regionale, nazionale atte a restituire l’agibilità all’Istituto. […]
Intervista ad Alberto Ziparo
LA RETE NOPONTE INTERVISTA ESPERTI E TECNICI CHE HANNO ANALIZZATO CORRETTAMENTE LA QUESTIONE PONTE SULLO STRETTO SULLE DIVERSE CRITICITA’ IRRISOLTE DEL PROGETTO CONTRO LA PROPAGANDA GOVERNATIVA E LE SUE FALSITA’Link per la visualizzazione:
Dissesto idrogeologico: costruire le istituzioni «custodi del territorio»; un articolo di Alberto Magnaghi sul Manifesto
Campi allagati nel Bolognese – foto Ansa
Carə Territorialistə, condividiamo con voi questo articolo di Alberto Magnaghi uscito oggi sul Manifesto.
XII Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume: il 18 e 19 Dicembre a Napoli nel segno di Alberto Magnaghi
Il 18 e il 19 Dicembre 2023 a Napoli si svolgerà il XII Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume, puntato a far sì che le comunità locali siano protagoniste delle sfide climatiche a partire da fiumi, laghi e coste. Previsto in apertura un ricordo di Alberto Magnaghi. Il link per condividere e partecipare è: https://bit.ly/47cmfsZ.
22 Novembre 2023 Presentazione del volume “Ecoterritorialismo” a cura di Alberto Magnaghi e Ottavio Marzocca
Si terrà mercoledì 22 Novembre, ore 17 la presentazione del volume “Ecoterritorialismo” a cura di Alberto Magnaghi e Ottavio Marzocca
presso il Palazzo San Clemente, Sala archivi e fondo storico, Biblioteca di architettura in via Micheli 2 a Firenze. […]
Il 30 Ottobre a Roma incontro su Xylella, salute e paesaggio
La Società Geografica Italiana invita a prendere parte all’incontro multidisciplinare e al dibattito che seguirà sul tema del disseccamento degli ulivi e della controversa questione Xylella, in nome della quale la Regione Puglia sta abbattendo decine di migliaia di ulivi plurisecolari e obbligando gli agricoltori ad avvelenare il suolo con pesticidi neurotossici nel vano tentativo di eliminare il vettore del parassita.
L’incontro si terrà a Roma, Lunedì 30 Ottobre (15-18) presso la Società Geografica Italiana […]
Master “Città di Genere”: evento conclusivo il 28 Ottobre a Prato
ROMA 6-8/10/2023: CONVEGNO ANNUALE SDT “BUONE PRATICHE TERRITORIALI NELL’EMERGENZA ECOLOGICA. UNA PROSPETTIVA BIOREGIONALE”
A esito di un seminario teorico tenutosi a Firenze nel 2022, la Società dei Territorialisti/e dedica il suo Convegno annuale all’‘autopresentazione’ di alcuni casi eccellenti di rinascita dei luoghi, con l’intento di ‘dare la parola’ ai loro protagonisti costruendo dialogo e relazioni di scambio con altre esperienze presenti, nonché con esponenti di un ‘sapere esperto’ nel ruolo di discussant. […]
Saluto ad Alberto Magnaghi
Riceviamo, e volentieri inoltriamo, questo invito alla prima delle – presumibilmente molte – iniziative di saluto ad Alberto Magnaghi che si terranno nei prossimi giorni in giro per l’Italia. Ci uniamo al saluto e vi terremo informati su quanto SdT farà direttamente al riguardo.
PER ALBERTO MAGNAGHI
Siete tutti invitati il prossimo 5 ottobre alle 16.30 presso il Centro Sociale “Il Pozzo”, Piazza Alpi Hrovatin 2, Le Piagge, Firenze a dare un saluto ad Alberto, con i moltissimi che lo hanno incontrato negli anni e […]