Nell’Articolo di Paola Atzeni (Link) viene presentato il libro di Aide Esu (2024) esplora spazi poco conosciuti della Sardegna, lontani dalle immagini turistiche convenzionali. L’autrice sposta l’attenzione dalle spiagge affollate e dai paesaggi incontaminati spesso idealizzati, per analizzare invece luoghi marginalizzati, la cui rappresentazione è influenzata da retaggi evoluzionistici e razzismi storici. Pubblicato da Ombre Corte, nel libro viene menzionata anche la Società dei Territorialisti e delle Territorialiste, il cui lavoro si inserisce nel dibattito sulle dinamiche territoriali contribuendo alla riflessione sui temi affrontati dall’autrice.